LA CONTEMPORANEITA' / La spetacolarizzazione del prodotto/vino, la sua centralità nel marketing territoriale e nella promozione del lavoro delle aziende agricole è tratto peculiare delle cantine contemporanee.
Deve essere quindi ospitata all'interno di un volume che ne rispecchi le caratteristiche e ne esalti il carattere innovativo e dinamico: un elemento iconico e rappresentativo.
IL RAPPORTO COL CONTESTO / Il progetto entra in relazione col contesto e coi flussi di visitatori/operatori, deformandosi e facendosi permeabile. La vigna, e insieme l'intera vallata, diventano fondale scenografico per le attività di accoglienza e degustazione che si svolgono all'interno della cantina, e si rinforzano le relazioni visive fra i vari spazi interni e l'esterno.
|